Tavolo dei “postali”

Il “Tavolo dei «postali»” ha organizzato un primo incontro a Prato l’11 e 12 ottobre 2019 (con la collaborazione di Archivio di stato, Comune assessorato alla cultura e Sistema bibliotecario provinciale) cui hanno aderito una ventina di partecipanti.

Aderenti al “Tavolo dei «postali»”
- Archivio di Stato, Prato
- Archivio storico di Poste italiane, Roma
- Club di Giulietta, Verona
- Collezione Bongiani art museum, Salerno
- Festival delle lettere, Milano
- Fondazione archivio diaristico nazionale onlus, Pieve Santo Stefano AR
- Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus, Prato
- Museo civico del Risorgimento, Bologna
- Museo dei Tasso e della storia postale, Camerata Cornello BG
- Museo della cartolina e del collezionismo minore “Salvatore Nuvoli”, Isera TN
- Museo della lettera d’amore, Torrevecchia Teatina CH
- Museo iconografico di storia postale calabrese, Castelsilano KR
- Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa di Poste italiane, Trieste
- Museo storico del francobollo e della moneta, Città del Vaticano
- Museo storico della comunicazione, Roma
- Postcrossing, gruppi su internet
- Poste Italiane Filatelia, Roma
- Unione stampa filatelica italiana, Corsico MI
- Vaccari news, Vignola MO
Calendario
A seguire l’elenco aggiornato (con il più recente in alto) di tutti gli eventi organizzati dagli aderenti al Tavolo (verranno inseriti quelli comunicati). Per i passati potrà essere inserito un resoconto (o un link) con testi e foto, se inviato.
XVIII Colloquio di storia postale
“Gentilezze e odi postali”: è così che s’intitola il “XVIII Colloquio di storia postale” firmato dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus, questa volta insieme all’Associazione italiana di storia postale. Si svolgerà sabato 29 febbraio dalle ore 9 alle 14 presso l’Archivio di stato cittadino, in via Ser Lapo Mazzei 41. L’ingresso è libero.
Maggiori informazioni...
Il prossimo “Tavolo dei «postali»” a Trieste
Chiuso con diversi impegni il “Tavolo dei «postali»”, organizzato a Prato insieme all’Unione stampa filatelica italiana tra l’11 e il 12 ottobre. Fra cui, un arrivederci a Trieste in marzo o aprile (la data precisa deve essere fissata ancora), e a Torrevecchia Teatina (Chieti) per l’8 agosto 2020.