L’Istituto di Prato è un’eccellenza riconosciuta nella conservazione, consultazione e ricerca nel campo della storia postale. Però, per operare, ha bisogno dell’aiuto di tutti. Com’è noto, si può aiutare l’Istituto in vari modi: associazione, lavoro volontario, donazioni, contributi.
Esiste anche un modo per dare un contributo concreto e senza costi.
L’Istituto conserva tutto, ma proprio tutto, ciò che riguarda la posta e la filatelia. In particolare, oltre alla propria ricca collezione di periodici specializzati in filatelia e storia postale, ha un Archivio con un fondo Pubblicazioni, che conserva articoli, saggi, scritti d’occasione di tema filatelico o postale, pubblicati in quotidiani, riviste, fascicoli, volumi non specializzati.
Può capitarvi di leggere articoli o anche semplici note di tema postale sul quotidiano nazionale e/o su quello della vostra città, che acquistate regolarmente; sulle riviste settimanali o mensili che ugualmente leggete, sia d’informazione e d’attualità politica (per esempio Panorama, L’Espresso) sia specializzate (storia, viaggi, fotografia, cinema, pubblicità…); sulle riviste interne aziendali, e così via.
Per esempio:
Ciò che vi chiediamo è molto semplice: dopo aver letto il quotidiano o la rivista, e prima di gettarli, ritagliate il trafiletto o la pagina dell’articolo che interessa e inviatecelo (oppure consegnatecelo a Veronafil o a Milanofil, dove siamo sempre presenti).
Ricordate sempre di scrivere sui margini questi dati:
Tutti questi ritagli saranno catalogati con criteri scientifici e risulterà sempre (salvo vostra richiesta in contrario) il nome del donatore.
Grazie!