La censura nell’offerta formativa degli studenti pratesi
Datini nel giorno della cartolina

Una cartolina postale per Francesco Datini

Alla fine sarà una cartolina postale, stampata in 500mila copie e in vendita negli uffici postali dal 20 ottobre a 60 centesimi, con una particolare sottolineatura (tecnicamente, un annullo speciale) impiegata a Prato, presso l’ufficio di Prato Martini, situato in via Arcivescovo Martini 54. Così l’Italia rende omaggio al mercante e benefattore Francesco di Marco Datini, morto nel 1410 dopo aver lasciato una doppia fortuna alla città: economica da una parte (il fondo è ancora perpetuato attraverso la Casa pia dei ceppi onlus) e storica dall’altra (l’archivio della sua azienda commerciale, il più significativo fra quelli rimasti in Europa del periodo medievale).