Archivio per la storia postale N. 19-21Archivio per la storia postale N. 19-21Archivio per la storia postale N. 19-21Archivio per la storia postale N. 19-21
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione e storia
    • Organi sociali
    • Statuto
    • Bilanci e contributi
    • Come associarsi
    • Come sostenere l’Istituto
    • Contatti
  • Attività
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Panoramica
    • Colloqui
    • Seminari
    • Convegni
    • Mostre
    • Volontari
  • Pubblicazioni
    • Rivista
    • Quaderni di storia postale
  • Fonti e risorse
    • “Viaggio nel web”
      • Il progetto
      • Guide postali
      • Carte postali
    • Biblioteca dell’Istituto
      • Le nostre risorse
      • Catalogo monografie (Opac)
      • Catalogo periodici (Acnp)
      • Pubblicazioni commerciali
      • Collezioni filateliche
      • Archivio iconografico
      • Fototeca FSFI
      • Fondo Riggi di Numana
    • Fonti archivistiche
      • “Le strade della Posta”
      • Circolari Direzione PT Genova
      • Carte d’archivio
    • Fonti a stampa
      • Relazioni postali ufficiali
      • Pubblicazioni periodiche
      • Elenchi degli uffici postali
    • Riviste in consultazione
    • Cartografia postale
✕
Archivio per la storia postale N. 16-18
Archivio per la storia postale N. 22-23

Archivio per la storia postale N. 19-21

Archivio per la storia postale N. 19-21, gennaio-dicembre 2005, € 54,00

Indice

Andrea Giuntini, Editoriale

Scrittura e comunicazione: i carteggi pubblici e privati dal Medioevo all’età moderna
Armando Petrucci, Per uno studio grafico e materiale della comunicazione scritta
Rita Tolomeo, La lettera mercantile in età moderna: evoluzione e specializzazione (esempi dell’archivio Drioli) una fonte per gli studi storici
Giorgetta Bonfiglio-Dosio, La lettera mercantile in età moderna: evoluzione e specializzazione (esempi dell’archivio Drioli) una fonte per gli studi storici

Miscellanea di studi
Mario Coglitore, «D’integri costumi sotto ogni rapporto». Le impiegate di posta a Venezia tra età liberale e ventennio fascista
Ilio Dogan, I buoni postali per la posta aerea da e per l’A.O.I. (1941)
Aldo Cecchi, Le vicende degli uffici postali militari italiani all’8 settembre 1943 (3)
Urbano Cavina, L’arma segreta di Napoleone: la “telegrafia” di Chappe
Elena Cecchi, Posta e paleografia (2)

Recensioni
Iconografia postale
Notiziario
Pubblicazioni dell’Istituto

Pubblicazioni dell’Istituto

  • Rivista (Archivio per la storia postale)
  • Quaderni di storia postale
© 2023 Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” odv - Tutti i diritti riservati
C.F. 01877640480 - P.I. 01768930974 - issp@issp.po.it
Iscritto al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, dal 10/2/2023, n. di repertorio 91055
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Informativa privacy
  • Contatti