Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” odv

Ultimi aggiornamenti
- Continua l’aggiornamento della rivista Rassegna Postelegrafonica: sono ora disponibili gli anni dal 1969 al 1974.
- Nella pagina delle Relazioni postali ufficiali sono state aggiunte le relazioni dal 1971 al 1983.
- È iniziato l’aggiornamento dell’archivio, dal 1944 al 1974, dei Bollettini ufficiali editi dall’Amministrazione postale italiana. Sono attualmente disponibili gli anni dal 1944 al 1949; gli altri anni verranno inseriti nel corso dei prossimi mesi. Le scansioni dei fascicoli sono state realizzate grazie al contributo del CIFO.
Fare storia postale significa indagare i fenomeni di comunicazione organizzata privilegiando i versanti della materialità.
Un nuovo modo d’approccio che ricollega discipline diverse tra loro come la storia sociale e quella della cultura, l’epistolografia, la storia dell’amministrazione e d’impresa, la paleografia, la diplomatica, la storia economica, la geografia storica, la storia del giornalismo e del commercio, il collezionismo.
Dal 1982, a Prato, l’Istituto di Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” costituisce un polo internazionale di riferimento per quanti lavorano al tema.
Scopo dell’Istituto è la formazione, l’affinamento e la diffusione della cultura nelle discipline storico-postali attraverso pubblicazioni, corsi, seminari, mostre, ed ogni altra manifestazione di carattere culturale.
Tutto al fine di sollecitare un maggior coinvolgimento del mondo universitario in questa tematica e, allo stesso tempo, suggerire nuove linee di ricerca alla sfera del collezionismo.
Ultime notizie
05/12/2023
I laboratori realizzati dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” per la scuola primaria nascono dal desiderio di far conoscere il mondo della posta ai bambini, legandoli a una cosa che per loro è “sacra”: Babbo Natale! Questo è il tema dell’intervista […]
09/11/2023
Il caso ha voluto che le sedi dell’Istituto, la vecchia con i materiali e la nuova in corso di ristrutturazione, siano passate indenni dall’alluvione. Non così altre aree della città di Prato e della provincia. Tanto che la vicedirettrice, Deborah Cecchi, in […]
09/11/2023
Il ventiduesimo “Colloquio di storia postale” si svolgerà il 9 marzo 2024 presso la consueta sede dell’Archivio di stato di Prato. Il tema di questa edizione è “Antico e moderno in posta e filatelia”. Gli interessati a proporre una relazione (deve durare […]
Dal 1982, a Prato, l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”
costituisce un polo internazionale di riferimento.
La sede dell’Istituto è nel medievale Palazzo Datini
che custodisce le lettere di Francesco Datini, il “mercante di Prato”.
Ultime pubblicazioni

