Relazioni ufficiali edite dall’Amministrazione postale italiana

Introduzione

Dopo l’unificazione politica d’Italia nel 1861, postalmente in alcune regioni erano ancora in vigore alcune norme preunitarie. L’esigenza di sistemare organicamente le questioni postali ed unificare l’Italia anche da questo punto di vista era un’inderogabile necessità politica, che venne risolta con la promulgazione della legge n. 604 del 5 maggio 1862 sulla riforma postale, che entrò in vigore il 1° gennaio 1863.

La legge stabiliva, tra l’altro, che la Direzione generale delle poste (poi il ministero) dovesse presentare annualmente al ministro ed al Parlamento una relazione sull’andamento dei servizi offerti.

L’obbligo venne sempre osservato: le relazioni annuali erano redatte a stampa in volumi in 4°, con un numero di pagine variabile tra le 100 e le 300, contenenti notizie descrittive e dati statistici sull’Amministrazione e sull’andamento dei servizi offerti, proposti nelle diverse edizioni con maggiore o minore analiticità e con diversa organizzazione delle informazioni.

Le parti descrittive sono di grande interesse ed affidabilità; alcuni dati statistici devono invece essere utilizzati con cautela e tenendo conto dei metodi di rilevamento molto approssimativi, soprattutto nei conteggi delle corrispondenze indescritte (si effettuava un conteggio settimanale o quindicinale, moltiplicando semplicemente per 52 o 26 il dato rilevato). Sino al 1883 le Relazioni si riferivano all’anno solare; poi all’anno finanziario, che iniziava il 1° luglio e terminava il 30 giugno dell’anno successivo.

Itinerario ed orario della navigazione postale del regno d'Italia
(dalla relazione del 1864)


Relazioni dal 1863 al 1942

Di seguito l'elenco delle relazioni dal 1863 (pubblicata nel 1864) al 1941-42 (pubblicata nel 1949). Molte sono disponibili in formato PDF e scaricabili gratuitamente per la libera consultazione. In caso di utilizzo per pubblicazioni sarà gradita la citazione di questo sito e la comunicazione di ciò via e-mail a issp@issp.po.it.

Rapporto per ogni provincia fra il numero degli ufizi postali e delle collettorie di 1^ classe e quello degli abitanti
(dalla relazione del 1885-1886)

Diciottesima relazione sul servizio postale in Italia. 1882 [40 MB]

Diciannovesima relazione sul servizio postale in Italia. 1883 [42 MB]

Ventesima relazione sul servizio postale in Italia. 1° semestre 1884. Anno finanziario 1884-85 [140 MB]

Ventunesima relazione sul servizio postale in Italia. Anno finanziario 1885-86 [113 MB]

Ventiduesima relazione sul servizio postale in Italia. Anno finanziario 1886-87 [48 MB]

Prima relazione statistica riguardante [26 MB]
I.   Il servizio postale durante gli esercizi 1887-88 e 1888-89 (1° luglio 1887-30 giugno 1889)
II.  Il servizio delle casse postali di risparmio durante l’anno 1888
III. Il servizio telegrafico durante l’esercizio 1888-89 (1° luglio 1888-30 giugno 1889)

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1889-90 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1889 con appendice relativa al secondo semestre 1890 [77 MB]

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1890-91 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1890 [57 MB]

Relazione statistica … 1891-92

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1892-93 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1892 [20 MB]

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1893-94 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1893 [20 MB]

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1894-95 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1894 [19 MB]

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1895-96 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1895 [20 MB]

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1896-97 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1896 [20 MB]

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1897-98 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1897 [24 MB]

Relazione statistica intorno ai servizi postale e telegrafico per l’esercizio 1898-99 ed al servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1898 [11 MB]

Relazione statistica intorno ai servizi postali, telegrafici e telefonici per gli esercizi 1899-900, 1900-901, 1901-902 ed al servizio delle casse postali di risparmio per gli anni 1899-1901 [27 MB]

Relazione statistica … 1902-903 e 1903-904

Relazione statistica intorno ai servizi postali, telegrafici, telefonici e marittimi per gli esercizi 1904-905 e 1905-906 e al servizio delle casse di risparmio postali per gli anni 1902, 1903, 1904 e 1905 [59 MB]

Relazione intorno ai servizi postali, telegrafici, telefonici e marittimi per l’esercizio 1906-1907 e al servizio delle casse di risparmio postali per l’anno 1906 [49 MB]

Relazione intorno ai servizi postali, telegrafici, telefonici e marittimi per l’esercizio 1907-1908 e al servizio delle casse di risparmio postali per l’anno 1907 [33 MB]

Relazione intorno ai servizi postali, telegrafici, telefonici e marittimi per l’esercizio 1908-1909 e al servizio delle casse di risparmio postali per l’anno 1908 [58 MB]

Relazione intorno ai servizi postali, telegrafici e telefonici per l’esercizio 1909-1910 e al servizio delle casse di risparmio postali per l’anno 1909 [32 MB]

Relazione intorno ai servizi postali, telegrafici e telefonici per l’esercizio 1910-911 e al servizio delle casse di risparmio postali per l’anno 1910 [26 MB]

Relazione intorno ai servizi postali, 1911-1912

Relazione sui servizi postali e telegrafici per l’esercizio 1912-13 [25 MB]

Relazione sui servizi postali e telegrafici per l’esercizio 1913-14 [65 MB]

Relazione intorno ai servizi postali, 1914-1915

Relazione intorno ai servizi postali, dall’esercizio 1915-1916 all’esercizio 1920-1921

Relazione intorno ai servizi postali, dall’esercizio 1921-1922 all’esercizio 1922-1923

Relazione sui servizi postali e telegrafici - Notizie statistiche sui servizi postali e telegrafici per l’esercizio 1923-924 e sul servizio delle casse postali di risparmio per l’anno 1924 [13 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1924-25 della Direzione generale delle poste e dei telegrafi [26 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1925-26 [79 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1926-27 [23 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1927-28 [29 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1928-29 [33 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1929-30 [182 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1930-1931 [39 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1931-1932 [52 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1932-1933 [43 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1933-1934 [53 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1934-1935 [28 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1935-1936 [37 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1936-1937 [30 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1937-1938 [28 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1938-1939 (edita nel 1941) [33 MB]

Relazione per gli esercizi finanziari 1939-40 1940-41 (edita nel 1945) [16 MB]

Relazione per l’anno finanziario 1941-42 (edita nel 1949) [18 MB]

Le relazioni per gli esercizi 1942-43, 1943-44 e 1944-45 non sono state pubblicate.


Provincie del regno d'Italia secondo il prodotto postale
(dalla relazione del 1873)


Relazioni dal 1945 al 1970

Di seguito l'elenco delle relazioni dal 1945-46 (pubblicata nel 1950) al 1970. Sono disponibili in formato PDF e scaricabili gratuitamente per la libera consultazione. In caso di utilizzo per pubblicazioni sarà gradita la citazione di questo sito e la comunicazione di ciò via e-mail a issp@issp.po.it.

Relazione per l’anno finanziario 1945-1946 (edita nel 1950)

Relazione per l’anno finanziario 1946-1947 (edita nel 1950)

Relazione per gli anni finanziari 1947-48 e 1948-49 (edita nel 1952)

Relazione per l’anno finanziario 1949-50

Relazione per l’anno finanziario 1950-51

Relazione per l’anno finanziario 1951-52

Relazione per gli anni finanziari 1952-53 - 1953-54 (edita nel 1956)

Relazione per l’anno finanziario 1954-55

Relazione per l’anno finanziario 1955-56

Relazione per l’anno finanziario 1956-1957

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1957-1958

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1958-1959

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1959-1960

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1960-1961

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1961-62

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1962-63

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni negli esercizi finanziari 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964 e 1° luglio 1964 - 31 dicembre 1964

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1965

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1966

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1967

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1968

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1969

Relazione sull’andamento dell’amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni nell’anno finanziario 1970


“Ufficio postale mobile” e “Autofurgone P.T." (dalla Relazione 1959-1960)