La recente legge n. 266 del 23 dicembre 2005 prevede la possibilità di indicare nella prossima denuncia fiscale (CUD, 730 o Unico) la destinazione del cinque per mille delle imposte dirette a […]
L’Istituto ha organizzato, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Prato, il seminario “Scrittura e Comunicazione 3 – I carteggi pubblici e privati fra XIV e XIX secolo”, dal 10 al 15 […]
Il 22 settembre 2005 l’Istituto di studi storici postali e l’Università di Firenze (facoltà di lettere e filosofia) hanno firmato una Convenzione per i tirocini formativi e di orientamento per studenti e […]
In occasione dell’Assemblea ordinaria dei soci, tenuta sabato 18 giugno 2005 a Prato in palazzo Datini, sono stati proclamati soci emeriti: Elena Cecchi Aste, Giulio Guderzo, Carlo Paoletti e Armando Serra. Ecco […]
L’Istituto ha rivolto un appello sempre valido per reperire fondi per la realizzazione di due importanti progetti: uno in collaborazione con l’Archivio Centrale dello Stato e l’altro con l’Archivio di […]
Il secondo Colloquio nazionale di storia postale, sempre in collaborazione con il Coordinamento fra le associazioni di storia postale italiana, si è svolto Il 26 febbraio 2005 sul tema “La strada della […]
Il direttivo della Federazione fra le Società Filateliche Italiane (FSFI) ha deliberato di contribuire con euro 1.000,00 alla catalogazione delle pubblicazioni acquisite dall’Istituto, per rendere possibile l’aggiornamento del catalogo in linea.
Il dott. Adriano Cattani ha donato alla nostra biblioteca una bellissima carta telata delle dimensioni di 135 x 230 cm raffigurante la “Mapa de las comunicaciones postales y telegráficas de la Républica […]