Notizie

23/11/2011

“Le meraviglie del mondo”

Pubblicato il Quaderno 32 dal titolo “Le meraviglie del mondo. Il sistema internazionale delle comunicazioni nell’Ottocento”. Com’era impostato il sistema internazionale delle comunicazioni durante l’Ottocento? Una risposta la offre questo saggio firmato da Andrea Giuntini, che insegna Storia economica all’Università di Modena […]
03/10/2011

L’antica Toscana torna, grazie ad internet

Le prime applicazioni del progetto “Viaggio nel web” sono state presentate il 3 ottobre a Livorno, ospiti dell’associazione Amici dei musei e dei monumenti livornesi, ma già si pensa ad altri momenti di fruizione pubblica, naturalmente cominciando da Prato. Perché, dopo due […]
18/06/2011

Avanti con prudente fiducia

Punto e a capo per l’Istituto di studi storici postali, che nell’assemblea ordinaria ed elettiva del 17 giugno, sentite le relazioni di bilancio e le opportunità attese per i prossimi mesi, ha deciso di esprimere una prudente fiducia, confermando la volontà di […]
31/05/2011

Centro di documentazione storico-postale

Il contributo dato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Prato all’Istituto di Studi storici postale dovrebbe consentire la nascita di un Centro di documentazione storico-postale che, a livello europeo, potrà fornire agli interessati la consulenza scientifica per le discipline collegate alla storia […]
23/05/2011

L’Istituto di studi storici postali a Strasburgo

L’Istituto di studi storici postali relatore a Strasburgo per il 150° dell’Unità. Giorno 24 maggio alle 18 conferenza del vicedirettore, Bruno Crevato-Selvaggi, organizzata dall’Istituto italiano di cultura della città francese.
27/04/2011

Consiglio direttivo

Il Consiglio direttivo dell’Istituto si è riunito il 27 aprile per valutare l’esiziale situazione economica, che mette in pericolo l’esistenza stessa dell’Istituto. È stato intanto deciso un ridimensionamento degli spazi affittati, concentrando il materiale posseduto senza procedere ad alienazioni o dismissioni.
10/04/2011

Biblioteca

Nell’aprile 2011 la Biblioteca è stata autorizzata alla catalogazione diretta in SBN (www.sbn.it), cioè il servizio bibliotecario nazionale che permette il catalogo unico e la ricerca on-line fra tutte le principali biblioteche italiane. L’Istituto ringrazia Giovanni Leone, di Roma, che ha recentemente […]
10/04/2011

Raccolta collezioni filateliche

Nel 2011 è stata inaugurata un’altra importante sezione della biblioteca, e cioè la Raccolta collezioni filateliche. Secondo il recente regolamento della Federazione fra le società filateliche italiane, chi desidera partecipare con la propria collezione ad un’esposizione a concorso deve preliminarmente inviare le […]
05/04/2011

Digitalizzazione e 5 per mille

In attesa di capire come si prospetterà il futuro, l’Istituto di studi storici postali prosegue nella sua attività. Oltre ad organizzare l’ottavo Colloquio nazionale “La sicurezza nella storia postale. Cifrature, censure, lettere nascoste, scritture celate, bolli anonimi”, svoltosi il 26 febbraio con […]
26/02/2011

Sotto esame la sicurezza postale

Si è svolto oggi a Prato l’ottavo Colloquio nazionale di storia postale firmato dall’Issp ed intitolato “La sicurezza nella storia postale. Cifrature, censure, lettere nascoste, scritture celate, bolli anonimi”. È stata  la direttrice dell’Archivio di stato di Prato, Raffaella de Gramatica, a […]
14/02/2011

Issp verso la chiusura. Ma dove sono gli Enti locali?

Pensare che basterebbero 55mila euro l’anno per mantenere attivo l’Istituto di studi storici postali, una realtà a Prato dal 1982 e che in Italia non ha riscontri, mentre all’estero quelle paragonabili sono tutte pubbliche. È la stessa cifra che nel 2010 il […]