Anche per il 2015 l’Istituto di studi storici postali onlus e l’Archivio di Stato di Prato organizzano il Colloquio di storia postale, XII edizione dell’ormai tradizionale sabato di febbraio con relazioni di […]
(22 dicembre) – Un’altra sessione di lavoro volontario si è svolta, nella sede dell’Istituto di studi storici postali onlus, tra il 19 ed il 21 dicembre. Accanto ad alcuni consiglieri hanno collaborato […]
(14 novembre) – L’Istituto di studi storici postali onlus tornerà a “Veronafil”, la manifestazione organizzata dall’Associazione filatelica numismatica scaligera tra il 21 ed il 23 novembre. Sarà allocata nella Fiera della città […]
(29 ottobre) – L’Agenzia delle entrate ha comunicato i dati riguardanti il cinque per mille relativo al 2012 e all’Istituto di studi storici postali è stata riconosciuta la cifra di euro 2.229,57. […]
(26 ottobre) – Ancora una volta, l’Istituto di studi storici postali onlus ha partecipato a “Romafil” – il salone del francobollo organizzato da Poste italiane nella capitale al palazzo dei Congressi dell’EUR […]
Prato (21 luglio) – Non solo l’assemblea dei soci, il rinnovo delle cariche interne e la prima riunione del consiglio direttivo. Il fine settimana scorso ha permesso di concretizzare, presso la sede […]
Prato (19 luglio 2014) – Da due a quattro: con Deborah Cecchi e Valentina Stazzi, è raddoppiata la presenza femminile nell’ambito del consiglio direttivo dell’Istituto di studi storici postali onlus. La prima […]
Prato (8 luglio 2014) – Dopo l’approvazione del bilancio, effettuata il 28 giugno, il rinnovo degli organi collegiali, previsto per sabato 19 luglio. I soci dell’Istituto di studi storici postali onlus sono […]
Prato (28 giugno 2014) – L’assemblea degli iscritti che fanno capo all’Istituto di studi storici postali onlus ha approvato il bilancio consuntivo 2013 e quello preventivo per il 2014. Entrambi i documenti, […]
Prato (16 giugno 2014) – Sul tavolo, il bilancio consuntivo riguardante il 2013 e quello preventivo inerente al 2014. Pronto per essere esaminato e discusso dai soci iscritti all’Istituto di studi storici […]
Anche per la dichiarazione dei redditi 2014, è possibile scegliere l’Istituto come destinatario del 5 per mille dell’IRPEF. È sufficiente indicare nell’apposita casella (“Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità […]
Prato (19 maggio 2014) – Si è svolta dal 16 al 18 maggio una nuova sessione di lavoro per verificare il materiale ed organizzare quanto conservato presso l’Istituto di studi storici postali. […]
Prato (15 maggio 2014) – L’Istituto di studi storici postali torna a Verona, dove dal 23 al 25 maggio si svolge “Veronafil”, il salone collezionistico organizzato dall’Associazione filatelica numismatica scaligera. Il punto […]
Prato (18 marzo 2014) – Anche l’Istituto di studi storici postali avrà un riferimento nel contesto di “Milanofil”, ossia del salone che Poste italiane organizzerà dal 21 al 23 marzo presso la […]
Prato (15 marzo 2014) – L’Istituto di studi storici postali onlus, uniformandosi a quanto fanno alcuni altri enti culturali senza scopo di lucro, da oggi rende pubblici i propri bilanci consuntivi finora […]