È scomparso ieri Giampiero Guarducci, socio dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus dal 1987 e per numerosi anni consigliere, impegnato nel seguire i servizi amministrativi e di tesoreria. Era nato […]
Sessioni di volontariato Due quelle per ora fissate, dall’11 al 13 gennaio e dal 22 al 24 febbraio 2019. Tutti gli interessati -secondo la propria disponibilità- possono intervenire, anche lungo una sola […]
Il tema della posta viene inserito nel piano per l’offerta formativa del Comune di Prato. La nuova esperienza si svolgerà nei prossimi mesi, nell’ambito del piano per l’offerta formativa sottoscritta dal Comune […]
L’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” organizza il convegno internazionale dal titolo “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici”, che si terrà a Prato dal 13 al 15 giugno 2019. Il titolo, […]
La prossima sessione di volontariato si terrà dal 26 al 28 ottobre, così da proseguire nei lavori; i presenti si occuperanno, ad esempio, di organizzare i periodici, i cataloghi d’asta nonché le […]
Sono state 108 le persone che nel 2016 hanno scelto l’Issp al fine di devolvere il cinque per mille; per questo, il ministero dell’Economia e delle finanze ha riconosciuto 6.758,12 euro. Ora […]
In stampa il nuovo numero, il decimo dell’attuale serie, di “Archivio per la storia postale – Comunicazioni e società”. Verrà spedito ai soci a fine agosto. Segnaliamo in questo numero un saggio […]
Durante l’assemblea annuale svoltasi il 30 giugno, Franco Neri è stato eletto quale membro del consiglio direttivo. Sostituisce Giorgetta Bonfiglio Dosio, dimessasi per motivi di salute. [Il consiglio direttivo]
Si svolgerà sabato 30 giugno l’assemblea ordinaria annuale. La riunione verrà ospitata presso la sala riservata della caffetteria del Centro, a Prato in via Ser Lapo Mazzei 42, alle ore 9 in […]
L’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus firma un ulteriore, importante ampliamento dei materiali disponibili sul suo sito. Disponibili gratuitamente per tutti gli interessati. Articoli, pubblicazioni, circolari e altri documenti di […]
Cambio al vertice per l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus. Dopo quindici anni, Andrea Giuntini lascia la carica di direttore, pur rimanendo membro del consiglio direttivo. Così come prevede lo […]
Ti ricordiamo che nella prossima dichiarazione dei redditi è possibile devolvere il 5 per mille all’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus semplicemente apponendo la propria firma nello spazio designato e […]
Anche l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus aderisce alle prossime “Giornate Fai di primavera” indette dal Fondo ambiente italiano, in programma dal 24 al 25 marzo. Grazie all’ospitalità della Casa […]
Da pochi giorni è in linea il nuovo sito web dell’Istituto. Un rifacimento totale, cambiando tecnologie, grafica e modalità di gestione. La nuova veste, studiata attentamente nella scelta di colori, font, immagini […]
Si è svolto sabato 17 febbraio presso l’Archivio di stato di Prato il “XVI Colloquio di storia postale” organizzato dall’Istituto sul tema: “Posta ed emigrazione. Popoli in movimento, traversate, accoglienza”. [Relazioni]