Notizie

16/04/2008

Programma degli appuntamenti per il prossimo triennio

L’Istituto di studi storici postali gioca d’anticipo e fissa le basi del programma riguardante i prossimi tre anni. Perlomeno, per i due appuntamenti principali: il “Colloquio di storia postale” (febbraio) e il seminario “Scrittura e comunicazione” (ottobre). VI Colloquio di storia postale. […]
04/04/2008

Assemblea annuale 2008

L’Assemblea dell’Istituto è convocata per sabato 17 maggio, a Prato, presso la sede di via Ser Lapo Mazzei 37, alle 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno: 1) Relazione del Direttore e illustrazione del bilancio consuntivo 2007 e del […]
02/04/2008

Destinazione del 5 per mille all’Istituto: codice 01877640480

Anche quest’anno nella dichiarazione fiscale è possibile indicare, senza nessun aggravio di spesa per il contribuente, sia la destinazione dell’otto per mille, sia quella del cinque per mille a favore delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, […]
02/03/2008

Un’altra importante donazione alla Biblioteca dell’Istituto

Luigi Ruggero Cataldi, socio dell’Istituto e già dirigente dell’Amministrazione postale italiana, ora in quiescenza, ha donato alla biblioteca un’ampia collezione di un centinaio di volumi del “Bollettino del ministero delle comunicazioni”, dagli Anni Trenta agli anni Sessanta: una fonte insostituibile per le […]
02/03/2008

Importante donazione alla Biblioteca dell’Istituto

Con grande sensibilità la signora De Zanche, moglie di Luciano De Zanche, Consigliere dell’Istituto scomparso tre anni fa, esaudendo la volontà del marito ha donato alla Biblioteca dell’Istituto la biblioteca storico-postale dello studioso. Questa comprende diversi testi e soprattutto una ricca collezione […]
01/01/2008

Progetto Datini

Vi segnaliamo l’incontro di presentazione dei risultati de “Il Progetto Datini”, presso l’Archivio di Stato di Prato il giorno 25 Gennaio 2008 alle ore 16. Il progetto ha riguardato il complesso lavoro di digitalizzazione del carteggio di circa 150.000 lettere, fruibile adesso […]