Prato (22 dicembre 2008) – Definito il programma degli interventi per il VI Colloquio, in calendario a Prato, presso palazzo Datini, il 28 febbraio 2009. Il tema scelto è “Figure attori protagonisti […]
Prato, 11 ottobre – Scrittura e comunicazione 2008. È on-line il resoconto del seminario tenutosi dal 6 all’11 ottobre; a breve le registrazioni audio degli interventi.
Prato, 3 luglio – “Lettere e religione” è il titolo del sesto seminario di specializzazione firmato da Archivio di stato di Prato e Issp; si svilupperà in 44 ore dal 6 all’11 […]
Prato, 19 maggio – Dietro le cifre, i risultati ottenuti in un anno di lavoro e le aspettative per i prossimi mesi. Tra le attività figurano incontri divulgativi e specialistici, iniziative editoriali, […]
Prato – Grazie al “cinque per mille” 2006, l’Istituto di studi storici postali ha messo a disposizione pubblica e gratuita la “Rassegna delle poste dei telegrafi e dei telefoni”, l’importante rivista firmata […]
Prato – L’Istituto di studi storici postali gioca d’anticipo e fissa le basi del programma riguardante i prossimi tre anni. Perlomeno, per i due appuntamenti principali: il “Colloquio di storia postale” (febbraio) […]
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che all’Istituto sono stati accreditati per il 5 per mille del 2006 la somma di € 2.385,64, ottenuti grazie a 41 indicazioni. L’Istituto ha provveduto a integrare […]
L’Assemblea dell’Istituto è convocata per sabato 17 maggio, a Prato, presso la sede di via Ser Lapo Mazzei 37, alle 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno: 1) Relazione […]
Anche quest’anno nella dichiarazione fiscale è possibile indicare, senza nessun aggravio di spesa per il contribuente, sia la destinazione dell’otto per mille, sia quella del cinque per mille a favore delle associazioni […]
Luigi Ruggero Cataldi, socio dell’Istituto e già dirigente dell’Amministrazione postale italiana, ora in quiescenza, ha donato alla biblioteca un’ampia collezione di un centinaio di volumi del “Bollettino del ministero delle comunicazioni”, dagli […]
Con grande sensibilità la signora De Zanche, moglie di Luciano De Zanche, Consigliere dell’Istituto scomparso tre anni fa, esaudendo la volontà del marito ha donato alla Biblioteca dell’Istituto la biblioteca storico-postale dello […]
Prato (23 febbraio 2008) – Giornata intensa quella vissuta a Prato sabato 23 febbraio: quattordici esperti (docenti universitari, operatori professionali, collezionisti). Quinto della serie, il colloquio si è concentrato sui diversi modi […]
Prato (4 febbraio 2008) – Sono quattordici gli argomenti che verranno presentati attraverso altrettante relazioni, ognuna delle quali contenuta obbligatoriamente in venti minuti. Questo è il calendario che attenderà i partecipanti al […]