Notizie

9 Dicembre 2022

Dai bambini della “Iqbal” a Babbo Natale

Le letterine destinate a Babbo Natale? A Prato partono dalla scuola primaria “Iqbal”, che ha aderito ai laboratori proposti e concretizzati dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”. Una ventina i bambini […]
7 Dicembre 2022

Assemblea straordinaria e nuovo Statuto

I soci dell’Istituto si sono riuniti in Assemblea straordinaria il 7 dicembre, presso lo studio del notaio Mario Muscariello a Prato, per approvare il nuovo statuto, necessario per adeguarsi a quanto previsto […]
6 Dicembre 2022

Un convegno scientifico internazionale per i 150 anni dell’Upu

L’Unione postale universale compirà 150 anni nel 2024, e per l’occasione organizza un convegno scientifico internazionale dal titolo (in italiano): “Fare del mondo «un solo territorio postale» – Storia e attualità di […]
20 Novembre 2022

Convocazione Assemblea straordinaria

A norma dell’art. 21 dello Statuto, l’Assemblea straordinaria dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus è convocata per il giorno 6 dicembre alle ore 19 presso la sede di via Ser […]
26 Settembre 2022

“Tavolo del «postali»” 2022

Dopo tre anni di “astinenza”, si svolgerà a Trieste dal 21 al 23 ottobre l’edizione 2022 del “Tavolo del «postali»” e tutti gli interessati sono invitati a passare un fine settimana per […]
18 Luglio 2022

Al via i lavori nella nuova sede

Dopo le necessarie autorizzazioni (altre ne devono arrivare) nella nuova sede di via Franchi a Prato sono cominciati finalmente i lavori di ristrutturazione con la demolizione dei vecchi rivestimenti e impianti (controsoffitti, […]
12 Luglio 2022

Donazione Zanaria

La storica azienda milanese Zanaria, socia dell’Istituto da un decennio, ha deciso di donare parte del proprio archivio. E per questo, naturalmente, va ringraziata. Già arrivato un primo lotto, costituito da dieci […]
28 Giugno 2022

2° Convegno internazionale di storia postale 23-25 giugno 2022 – Esito

Si è concluso il 2° Convegno internazionale “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici – Postal History. Multidisciplinary and Diachronic Perspectives”, che si è tenuto a Prato dal 23 al 25 giugno. Tre […]
20 Giugno 2022

2° Convegno internazionale di storia postale 23-25 giugno 2022

Mancano pochi giorni all’inizio del 2° Convegno internazionale “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici – Postal History. Multidisciplinary and Diachronic Perspectives”, che si terrà dal 23 al 25 giugno a Prato. Al […]
8 Giugno 2022

2° Convegno internazionale di storia postale 23-25 giugno 2022 – Programma

Ultimi preparativi per il 2° Convegno internazionale “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici – Postal History. Multidisciplinary and Diachronic Perspectives”, che l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus organizza a Prato […]
16 Maggio 2022

Assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria 2022 dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” si svolgerà venerdì 24 giugno ai margini del Convegno internazionale presso la biblioteca “Alessandro Lazzerini” (via Puccetti 3 a Prato), alle ore […]
1 Maggio 2022

Sessione di volontariato

Da giovedì 21 a lunedì 25 aprile si è svolta all’Istituto studi storici postali “Aldo Cecchi” una nuova sessione di volontariato. Si è completata la sistemazione di tutta la documentazione, mentre l’imballaggio […]
14 Febbraio 2022

XX Colloquio di storia postale – Esito

“Posta e acqua. Vie di mare, di fiume, di lago e… inondazioni”: è stato il filo conduttore del “XX Colloquio di storia postale”, svoltosi il 12 febbraio a Prato. Chiuso nel primissimo […]
31 Gennaio 2022

La posta mai immaginata

Nuova edizione digitale per il percorso “La posta mai immaginata” che vede l’Istituto accanto al Museo storico della comunicazione, all’Unione stampa filatelica italiana e al quotidiano on-line “Vaccari news”, nell’ambito del gruppo […]
31 Gennaio 2022

XX Colloquio di storia postale – Programma

Confermato il programma della XX edizione del “Colloquio di storia postale” che si svolgerà il 12 febbraio 2022 dalle ore 9 alle 14 presso l’Archivio di Stato di Prato, in via Ser […]