È questo il tema che l’Istituto di studi storici postali di Prato e l’Archivio di stato cittadino proporranno come tema del prossimo seminario, in calendario dal 6 all’11 ottobre 2008. “Rappresenta – […]
Ultime giornate del seminario “Lettere e letteratura” con… sorpresa finale aperta a tutti: la pubblica lettura del carteggio tra Margherita e Francesco di Marco Datini, risalente al Trecento. La serata si terrà […]
Si svolgerà dall’1 al 6 ottobre 2007 il seminario “Scrittura e comunicazione 5”. Il percorso di quest’anno è dedicato a “Lettere e letteratura”. Trenta i posti disponibili con l’opportunità, per chi non […]
Il gettito del “cinque per mille” 2006 servirà a digitalizzare e a mettere on-line sul sito dell’Istituto di studi storici postali l’introvabile “Rassegna delle poste dei telegrafi e dei telefoni”, edita dal […]
Il nome del postiglione che, nel 1607, inaugurò una dinastia di 17 sammarinesi che per 272 anni, due volte alla settimana o più, scendevano e salivano a piedi (ebbero una cavalcatura solo […]
Avanti e indietro tra San Marino e Rimini per portare le lettere sul monte Titano e da questo nella rete europea. Il servizio, svolto per molto tempo a piedi, compie quattro secoli. […]
Anche quest’anno nella dichiarazione fiscale 2007 (redditi 2006) è possibile indicare senza nessun aggravio di costi per il contribuente sia la destinazione dell’otto per mille, sia quella del cinque per mille a […]
La storia postale, oggi, letta da tre punti di vista diversi: studiosi, collezionisti e commercianti. Si è svolta nell’ambito di “Milanofil 2007” la tavola rotonda intitolata “Tante facce per la storia postale”. […]
Si è svolto sabato 24 febbraio all’Archivio di Stato di Prato il quarto colloquio firmato dall’Istituto. Dieci relatori di differente estrazione hanno sottoposto dieci temi legati fra loro da un solo filo […]
Ripensato, aggiornato ed ampliato, il nuovo sito istituzionale dell’Istituto di Studi Storici Postali di Prato è raggiungibile all’indirizzo www.issp.po.it e presenta diverse novità. Tra gli strumenti, la funzione di ricerca, che permette […]