Limitazioni dovute alla pandemia a parte, si pensa di riprendere la programmazione abituale, per cui il “Colloquio di storia postale”, il ventesimo, si svolgerà il 12 febbraio 2022 in accordo con l’Associazione […]
Da venerdì 26 a domenica 28 novembre si è svolta presso la sede dell’Istituto una nuova sessione di volontariato. Intenso e “fisico” il lavoro svolto, è iniziato infatti il lavoro di preparazione […]
Succede nella classe V^ A della primaria “Iqbal” di Prato, la prima scuola ad avere aderito al laboratorio 2021 firmato dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus. S’intitola “Saluti e baci […]
“Donne e uomini di posta e filatelia”: è il titolo del “XIX Colloquio di storia postale” tenutosi sabato 18 settembre presso l’Archivio di stato di Prato, organizzato dall’Istituto di studi storici postali […]
Sono stati confermati i contenuti del “XIX Colloquio di storia postale” dal titolo “Uomini e donne di posta e filatelia”, previsto per il 18 settembre presso l’Archivio di stato, in via Ser […]
Da giovedì 5 a domenica 8 agosto si è svolta presso la sede dell’Istituto la seconda sessione di volontariato post-lockdown. Intenso il lavoro svolto, sia nella nuova sia nella vecchia sede. Da […]
Il 6 agosto entrerà in vigore il decreto-legge 105 del 23 luglio, “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche”. Stabilisce che […]
L’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” organizza il 2° Convegno internazionale dal titolo “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici”, che si terrà a Prato dal 23 al 25 giugno 2022. Il […]
L’Anvur, Agenzia nazionale per la valutazione della ricerca universitaria, ha classificato la rivista dell’Istituto “Archivio per la storia postale” come «rivista scientifica» per l’area 11, scienze storiche, mentre lo era già per […]
Da giovedì 17 a domenica 20 giugno si è svolta presso la sede dell’Istituto una sessione di volontariato, la prima dallo scorso ottobre, dopo il lockdown degli ultimi mesi. In tre giorni […]
L’assemblea ordinaria 2021 dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus è fissata sulla piattaforma virtuale Zoom per mercoledì 30 giugno alle 20 in prima e alle ore 21 in seconda convocazione, […]
Il 31 maggio, nell’ambito del secondo ciclo di presentazioni del “Tavolo dei «postali»”, il nostro direttore Bruno Crevato-Selvaggi interverrà su “Quattro missioni per l’Istituto di studi storici postali «Aldo Cecchi»”. La conferenza, […]
Secondo ciclo del percorso dedicato al mondo della posta ascoltando chi lo utilizza quale strumento d’arte, conservazione, cultura, intrattenimento. Dopo il ciclo aperto il 12 aprile e concluso il 18 maggio, il […]
L’addio ad Alviero Batistini Non era una persona che si faceva notare, ma il suo lavoro era indispensabile. Anche all’Istituto di studi storici postali, dove da anni seguiva la contabilità, oltre ad […]
Da lunedì 12 aprile sei conferenze digitali dedicate al mondo della posta, raccontato da chi lo interpreta come strumento d’arte, conservazione, cultura, intrattenimento. In tale ottica, il “Tavolo dei «postali»” propone -grazie […]