S’intitola “Strade, rotte, carte postali” il “XIII Colloquio di storia postale” che l’Istituto di studi storici postali onlus ha organizzato per il 13 febbraio 2016, come al solito a Prato presso la […]
Significativo riconoscimento per l’Istituto di studi storici postali onlus. L’Accademia di filatelia e storia postale, una realtà con un limitato numero di membri accolti per cooptazione in seguito ad un’accurata fase selettiva, […]
Giorni intensi per l’Istituto di studi storici postali onlus, che sta intervenendo su due fronti particolarmente prestigiosi. Al Quirinale, quindi a Roma, è stata allestita la mostra “La Grande guerra. La Liberazione. […]
“Sette”, il settimanale firmato dal maggiore quotidiano italiano, ossia dal “Corriere della sera”, nei numeri del 26 giugno e del 10 luglio 2015 ha citato l’Istituto di studi storici postali onlus. Nel […]
“Non sappiamo a chi indirizzarlo con precisione, ma il «grazie», e di cuore, va espresso”, precisa il direttore dell’Istituto di studi storici postali onlus, Andrea Giuntini. “Senza dimenticare le testate cartacee ed […]
Tre giorni di lavoro volontario quelli compiuti presso la sede dell’Istituto di studi storici postali onlus tra il 12 ed il 14 giugno. Al fianco di alcuni consiglieri sono intervenuti Riccardo Bonfatti, […]
Sono stati necessari appena quattro mesi per maturare l’idea, raccogliere i fondi volti a finanziarla e poi concretizzarla. Oltrepassando ogni più rosea aspettativa. Ed ora parte del progetto di digitalizzazione del “Bullettino […]
Si svolgerà sabato 13 giugno l’assemblea ordinaria annuale dell’Istituto di studi storici postali onlus. Sul tavolo, il bilancio consuntivo riguardante il 2014 e quello di previsione inerente il 2015. La riunione verrà […]
Cambia il dettaglio tecnico (ora è fila I, box 141-142), ma non quello sostanziale: presso lo stand della Federazione fra le società filateliche italiane, anche per questa edizione di “Veronafil”, dal 22 […]
Anche per la dichiarazione dei redditi 2015, è possibile scegliere l’Istituto come destinatario del 5 per mille dell’IRPEF. È sufficiente indicare nell’apposita casella (“Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità […]
Ci sarà anche l’Istituto di studi storici postali onlus al doppio appuntamento di Roma intitolato “Istria, Fiume e Dalmazia: la posta racconta la storia”. Doppio perché prevede un convegno storico (il 22 […]
Dal 10 al 12 aprile, tre giorni di “Milanofil”, il salone del francobollo voluto da Poste italiane. Tre giorni che hanno coinvolto pure l’Istituto di studi storici postali onlus. Nel contesto, infatti, […]
Il 12 aprile nell’ambito della manifestazione collezionistica “Toscana 2015” di Empoli (Firenze), l’Associazione per lo studio della storia postale toscana ha conferito il “Piero Pantani”. Il premio intende valorizzare chi ha contribuito […]
“Ho il piacere di informarla che la nostra Associazione nell’assemblea del 29 gennaio ha approvato di devolvere, alla sua istituzione onlus, la somma di 500 euro per l’anno 2015 a favore dell’opera […]
“L’Istituto di studi storici postali onlus incontra i collezionisti”. È questo l’appuntamento firmato dall’Issp nel contesto di “Milanofil”. È la manifestazione che Poste italiane sta organizzando al Mico di Milano (via Gattamelata […]