Notizie

09/10/2012

Esposta a Roma una rivista nata a Prato nel 1912

Si intitolava “L’Italia filatelica” ed era un mensile rivolto a collezionisti e mercanti di francobolli. “I suoi scrittori e collaboratori -si legge nella presentazione dell’epoca- sono competenti e seri, ma col tempo dovranno essere i migliori del campo”. Il primo numero risale […]
05/07/2012

Gli archivisti toscani promuovono l’Issp

L’Associazione nazionale archivistica italiana si occupa dell’Istituto di studi storici postali, dedicandogli il ventottesimo quaderno di Archimeetings. “L’iniziativa -precisa il direttore dell’Issp, Andrea Giuntini, che ha seguito direttamente il progetto proviene dalla sezione toscana del sodalizio, ubicata a Firenze. “Ci permette di […]
25/04/2012

Nasce in Istituto un’altra tesi di laurea

Ancora una volta, il patrimonio di libri e riviste dell’Istituto di studi storici postali (senza dimenticare il materiale originale, primo fra tutti l’archivio della posta militare italiana, oggi vincolato dalla Soprintendenza), ha aiutato uno studente nel realizzare la sua tesi di laurea, […]
29/03/2012

Presentazione del IX Colloquio di storia postale

“Leggere la posta. I testi delle lettere come fonti per la ricerca tra storia ed epistolografia”. È il titolo del nono “Colloquio di storia postale” che l’Istituto di studi storici postali terrà sabato 19 maggio. L’incontro sarà ospitato all’Archivio di stato di […]