Notizie

14 Dicembre 2020

Archivio iconografico on-line

Un patrimonio a disposizione di tutti gli interessati. È l’archivio fotografico dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus, presentato il mese scorso. Attualmente accoglie oltre mille foto e riproduzioni relative al […]
27 Novembre 2020

Archivio iconografico: il 10 dicembre la presentazione

Sarà presentato il 10 dicembre alle ore 21 via Zoom.È l’archivio iconografico dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus. “Rappresenta uno dei progetti cui stiamo lavorando attualmente e che nel nostro […]
9 Novembre 2020

Altre donazioni hanno raggiunto l’Istituto

Scatole e scatole di materiale da controllare e organizzare, compatibilmente alle restrizioni sanitarie registrate lungo l’anno. Riguarda quanto, in momenti diversi, ha raggiunto l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”. “Fra le […]
5 Novembre 2020

Il centenario del Trattato di Rapallo: storia e prospettive – Webinar 11 novembre ore 18

Il direttore Issp Bruno Crevato-Selvaggi parlerà di aspetti postali a questo appuntamento in rete. Filippo Sallusto, dannunzista, Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Dipartimento di Italianistica, incontra: Giuseppe Parlato, […]
21 Ottobre 2020

Convocazione assemblea straordinaria web per il 29 ottobre ore 18.30

Si terrà giovedì 29 ottobre, alle ore 18 in prima convocazione e alle ore 18.30 in seconda, l’assemblea straordinaria via web dell’Istituto di studi storici postali onlus. “La Regione Toscana -spiega il […]
3 Ottobre 2020

Nuovo numero di “Archivio per la storia postale”

In stampa il nuovo numero, il dodicesimo dell’attuale serie, di “Archivio per la storia postale – Comunicazioni e società”. Verrà spedito ai soci entro il mese di ottobre. Segnaliamo in questo numero […]
28 Settembre 2020

XVIII Colloquio di storia postale – Gentilezze e odi postali – Esito

Specialisti provenienti da tutta Italia a Trieste per confrontarsi sui contenuti delle corrispondenze e, più in generale, sul settore postale. Unico il filo conduttore, che questa volta ha evocato gentilezze e odi […]
25 Settembre 2020

Pronto il nuovo “Quaderno di storia postale”

È dedicato agli atti del Convegno internazionale di storia postale, che si è svolto a Prato dal 13 al 15 giugno 2019, il trentacinquesimo “Quaderno di storia postale” edito dall’Istituto di studi […]
15 Agosto 2020

XVIII Colloquio di storia postale confermato il 26 settembre a Trieste

Dopo un primo rinvio a causa dell’emergenza Covid-19 di inizio anno, il XVIII Colloquio di storia postale viene confermato per il 26 settembre 2020, organizzato dall’Istituto insieme all’AISP Associazione italiana di storia […]
19 Luglio 2020

Un contributo concreto e senza costi per l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”

L’Istituto di Prato è un’eccellenza riconosciuta nella conservazione, consultazione e ricerca nel campo della storia postale. Però, per operare, ha bisogno dell’aiuto di tutti. Com’è noto, si può aiutare l’Istituto in vari […]
28 Maggio 2020

Dal cinque per mille 2018 6.800 euro

“L’Istituto di studi storici postali «Aldo Cecchi» onlus ringrazia tutti, auspica che il prossimo anno siano di più, e destina queste entrate al potenziamento del proprio lavoro di catalogazione del posseduto, come […]
27 Maggio 2020

Convocazione assemblea ordinaria – 11 giugno 2020

Premessa L’Istituto desidera e deve convocare la propria assemblea annuale; l’attuale situazione sanitaria impedisce però la riunione fisica a Prato. Il Consiglio ha perciò deciso di indire l’assemblea sulla piattaforma informatica virtuale […]
8 Maggio 2020

Dal mondo internazionale della storia postale

Il Comité pour l’histoire de la poste (www.laposte.fr/chp), l’istituzione, emanazione della posta francese, che si occupa di ricerche e di supporto alla storia postale e con cui l’Istituto collabora, ha lanciato un […]
14 Aprile 2020

On-line il catalogo dei periodici dedicato all’ISSP

E’ stato pubblicato on-line il form di ricerca del Catalogo Nazionale Periodici (ACNP), che permette di accedere a 400 testate sulle 1.200 possedute dall’Istituto; di ognuna è indicato anche il posseduto, elemento […]
15 Marzo 2020

Un tema tristemente d’attualità. La collezione sulla disinfezione postale di Luciano De Zanche

Il noto studioso e filatelista Luciano De Zanche (1940-2005) era specialista, tra l’altro, di disinfezione postale. Dopo la sua scomparsa, per volontà sua e della famiglia il suo archivio consistente in libri, […]