Notizie

09/11/2023

Alluvione in Toscana, Istituto senza problemi

Il caso ha voluto che le sedi dell’Istituto, la vecchia con i materiali e la nuova in corso di ristrutturazione, siano passate indenni dall’alluvione. Non così altre aree della città di Prato e della provincia. Tanto che la vicedirettrice, Deborah Cecchi, in […]
07/11/2023

L’archivio digitale dell’Issp è sempre più ampio

Continua lo sviluppo del sito dell’Istituto. Ora la parte archivistica (sezione “Fonti e risorse”, accessibile dalla toolbar principale) propone quasi 6.000 file per oltre 60 GB: si va dalla consultazione dei repertori della biblioteca e dell’emeroteca dell’Istituto ai documenti e pubblicazioni a […]
20/10/2023

A scuola di posta

Sono una ventina le richieste giunte sinora, e questo vuol dire che ragionevolmente centinaia di alunni pratesi, nelle prossime settimane, si avvicineranno al mondo della posta grazie ai laboratori realizzati dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”. Si inseriscono nel Piano dell’offerta […]
16/10/2023

“Tavolo dei «postali»”, Palermo 6-8 ottobre 2023

Dal 6 all’8 ottobre a Palermo si è svolto l’incontro 2023 firmato dal “Tavolo dei «postali»”, appuntamento informale che interpreta il mondo della posta secondo quattro approcci inconsueti – arte, conservazione, cultura, intrattenimento – coinvolgendo realtà pubbliche, come musei ed enti locali, […]
21/09/2023

“Tavolo dei «postali»” a Palermo

Dopo Prato (nel 2019) e Trieste (nel 2022), tocca a Palermo. Dove, dal 6 all’8 ottobre, si svolgerà il nuovo incontro firmato dal “Tavolo dei «postali»”, appuntamento informale che legge il mondo della posta secondo quattro approcci inconsueti: arte, conservazione, cultura, intrattenimento. […]
17/04/2023

Convocazione dell’assemblea ordinaria

Il nuovo statuto dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” odv, in linea con le attuali normative, prevede che il bilancio dell’anno precedente sia discusso e approvato entro il 30 aprile. Da qui la convocazione, via Zoom, dell’assemblea ordinaria dei soci; è […]
11/04/2023

I sette uffici postali di Roma

Organizzata dal “Tavolo dei «postali»” (Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”, Museo storico della comunicazione, Unione stampa filatelica italiana e il quotidiano “Vaccari news”), si è svolta a Roma, dal 23 al 25 marzo grazie al supporto del responsabile mercato privati […]
29/03/2023

Donazione Marini

Segnaliamo la donazione della ditta Ernesto Marini di Genova, che ringraziamo, che ha donato all’Istituto alcuni bancali di riviste varie e pubblicazioni delle amministrazioni postali. Come sempre, quanto ricevuto verrà catalogato appena possibile e messo a disposizione di tutti gli interessati.
13/03/2023

XXI Colloquio di storia postale – Esito

Sabato 11 marzo si è svolto a Prato il XXI “Colloquio di storia postale” sul tema “Poste, fiere, esposizioni”. Dopo i saluti introduttivi di Bruno Crevato-Selvaggi, direttore dell’Istituto, e di Andrea Meoni, direttore dell’Archivio di Stato di Prato che ha ospitato l’evento, […]
26/02/2023

La scomparsa di Beniamino Cadioli

Il 25 febbraio è mancato Beniamino Cadioli. Specialista in storia postale e in particolare nel corriere bellico, con Aldo Cecchi aveva fondato a Prato l’Istituto di studi storici postali. A breve era prevista la stampa del nuovo Quaderno dell’Istituto intitolato “La posta […]
16/02/2023

“La posta mai immaginata” 2023 – Seconda parte

Secondo parte del ciclo 2023 di dieci conferenze digitali dal titolo “La posta mai immaginata” su iniziativa del “Tavolo dei «postali»”. Protagonista è sempre la posta vista come arte, conservazione, cultura, intrattenimento. Dopo le prime conferenze svoltesi tra gennaio e febbraio inizia […]
01/02/2023

Nuove pubblicazioni dell’Istituto

È stato pubblicato il Quaderno n.36 dal titolo: “La corrispondenza della famiglia Tasso con Antoine Perrenot de Granvelle”. Comprende la presentazione critica di 162 lettere scambiate tra dodici membri della famiglia postale dei Tasso – de Tassis e Antoine Perrenot de Granvelle, […]