“La posta mai immaginata” 2023 – Seconda parte“La posta mai immaginata” 2023 – Seconda parte“La posta mai immaginata” 2023 – Seconda parte“La posta mai immaginata” 2023 – Seconda parte
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione e storia
    • Organi sociali
    • Statuto
    • Bilanci e contributi
    • Come associarsi
    • Come sostenere l’Istituto
    • Contatti
  • Attività
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Panoramica
    • Colloqui
    • Seminari
    • Convegni
    • Mostre
    • Tavolo dei «postali»
    • Volontari
  • Pubblicazioni
    • Archivio per la storia postale
    • Quaderni di storia postale
  • Fonti e risorse
    • Le nostre risorse
    • Biblioteca dell’Istituto
      • Catalogo monografie (Opac)
      • Catalogo periodici (Acnp)
      • Ricerca articoli riviste
      • Pubblicazioni commerciali
      • Collezioni filateliche
      • Archivio iconografico
      • Fototeca FSFI
      • Fondo Riggi di Numana
    • Fonti archivistiche
      • Archivio di storia postale
      • Circolari delle Direzioni PT
      • “Le strade della Posta”
    • Fonti a stampa
      • Relazioni postali ufficiali
      • Pubblicazioni periodiche
      • Pubblicazioni non periodiche
      • Pubblicazioni storiche
      • Elenchi degli uffici postali
    • Opere a stampa
      • Riviste
      • Monografie
    • Cartografia
16/02/2023
16/02/2023

“La posta mai immaginata” 2023 – Seconda parte

Secondo parte del ciclo 2023 di dieci conferenze digitali dal titolo “La posta mai immaginata” su iniziativa del “Tavolo dei «postali»”. Protagonista è sempre la posta vista come arte, conservazione, […]
Do you like it?
Leggi di più
01/02/2023
01/02/2023

Nuove pubblicazioni dell’Istituto

È stato pubblicato il Quaderno n.36 dal titolo: “La corrispondenza della famiglia Tasso con Antoine Perrenot de Granvelle”. Comprende la presentazione critica di 162 lettere scambiate tra dodici membri della […]
Do you like it?
Leggi di più
18/01/2023
18/01/2023

“La posta mai immaginata” 2023

Nuovo ciclo di dieci conferenze digitali dal titolo “La posta mai immaginata” su iniziativa del “Tavolo dei «postali»”. Protagonista è sempre la posta vista come arte, conservazione, cultura, intrattenimento. Previste […]
Do you like it?
Leggi di più
14/01/2023
14/01/2023

XXI Colloquio di storia postale

Il ventunesimo “Colloquio di storia postale” si svolgerà l’11 marzo 2023 presso la consueta sede dell’Archivio di stato di Prato. Il tema di questa edizione è: “Poste e fiere, esposizioni, […]
Do you like it?
Leggi di più
Precedente
12

Archivio notizie

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
© 2025 Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” odv - Tutti i diritti riservati
C.F. 01877640480 - P.I. 01768930974 - issp@issp.po.it
Iscritto al RUNTS, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, dal 10/2/2023, n. di repertorio 91055
  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Informativa privacy
  • Contatti