Prato (28 dicembre 2013) – Anche per il 2014 l’Istituto di studi storici postali organizzerà il consueto “Colloquio di storia postale”, giunto all’XI edizione. La giornata di studio si svolgerà a Prato […]
Prato (23 dicembre 2013) – Chi l’avrebbe mai detto che Gallarate avesse persino una rivista di filatelia? A valorizzarla è stato il giornalista Beniamino Bordoni, che abita nella cittadina del Varesotto e […]
Prato (19 novembre 2013) – Si potrà contattare l’Istituto di studi storici postali presso “Veronafil”, la manifestazione organizzata dall’Associazione filatelica numismatica scaligera a Verona tra il 22 ed il 24 novembre. La […]
Prato (6 dicembre 2013) – Due consiglieri dell’Istituto, il vicedirettore Bruno Crevato-Selvaggi e Michele Caso, sono stati confermati dal ministero allo Sviluppo economico quali membri della Consulta per l’emissione delle cartevalori postali […]
Prato (16 novembre 2013) – Coordinata da Bruno Crevato-Selvaggi, domenica e lunedì scorsi si è svolta un’altra sessione di lavoro volontario all’Istituto. Il quale ringrazia i partecipanti, che si sono prodigati. C’è […]
Nuova testimonianza del socio emerito Armando Serra. Di recente ha partecipato, portando la sua esperienza, al 19° Colloquio storico organizzato dalla francese Fédération nationale des associations de personnel des postes et télécommunications […]
Prato (22 ottobre 2013) – Dopo Bergamo (l’incontro si è svolto due settimana fa), Istanbul. Il vicedirettore dell’Istituto di studi storici postali, Bruno Crevato-Selvaggi, ha tenuto il 24 ottobre la conferenza “La […]
Prato (15 ottobre 2013) – Nuova collaborazione tra l’Istituto di studi storici postali e l’Unione stampa filatelica italiana. Nel 2013 si ricordano i novant’anni del primo, vero catalogo di francobolli italiano, il […]
(10 ottobre 2013). Andrea Giuntini, direttore dell’Istituto di studi storici postali, ed il vice, Bruno Crevato-Selvaggi (nella foto) hanno tenuto a Bergamo presso il palazzo del Podestà la conferenza “Il sistema postale veneziano”, […]
(21 giugno 2013) – Bilancio consuntivo 2012 e preventivo 2013 all’esame dei soci iscritti all’Istituto di studi storici postali. L’assemblea è stata convocata a Prato, venerdì 28 giugno. Verrà ospitata presso il […]
(9 maggio 2013) – L’Agenzia delle entrate ha comunicato i dati riguardanti il cinque per mille relativo al 2011 e l’Istituto di studi storici postali è stato preferito da 73 contribuenti, ai […]
Dalla Toscana ottocentesca ai contingenti militari impiegati all’estero. Passando dalla Dalmazia al Sudamerica, dal Levante ancora ottomano alla Seconda guerra mondiale. Giornata intensa quella vissuta sabato 13 aprile 2013 all’Archivio di stato […]
Anche per il 2013, nonostante le pressanti difficoltà ed anche grazie all’aiuto di molti che l’Istituto vivamente ringrazia, l’Istituto di studi storici postali organizza il “Colloquio di storia postale”, giunto alla X […]
Come preannunciato un paio di mesi fa, il 6 aprile a Milano in occasione della manife-stazione “Milanofil” l’Afip, Associazione italiana filatelisti professionisti, ossia il sodalizio che accomuna i commercianti filatelici, ha consegnato […]