Sessioni di volontariato e donazioni
Bilancio, convocata l’assemblea annuale

Al Senato Carlo Giovanardi cita l’Issp

Al Senato Carlo Giovanardi cita l’Issp

“Ci sono istituti, come l’Istituto di studi storici postali di Prato, che hanno scritto cose magnifiche sulla storia postale”. Loro -intendendo le persone che gravitano attorno al mondo della posta e della filatelia- “hanno salvato e mantenuto, in questo Paese, un patrimonio”, “hanno salvato la storia culturale del nostro Paese. Hanno scritto centinaia di libri su questa storia minore”.

Sono alcuni dei concetti espressi dal senatore Carlo Giovanardi a palazzo Madama nel contesto del dibattito sulla “Legge annuale mercato e concorrenza”.

“È un onore -dichiara con soddisfazione il direttore dell’Issp, Andrea Giuntini- essere stati citati in Aula e ringraziamo il relatore. Siamo profondamente convinti che ricostruire la storia della posta e preservarne i documenti rappresenti un modo alto, sia pure in un contesto specializzato, di fare parte integrante dell’universo costituito dai tanti che quotidianamente si impegnano per la ricostruzione della memoria”.

“Non è un caso se la nostra sede conserva l’archivio della Direzione superiore della posta militare, un complesso con centinaia di faldoni contenenti i documenti originali riguardanti il servizio nel Novecento. Un complesso che il fondatore dell’Istituto, Aldo Cecchi, riuscì a salvare dalla distruzione ed ora è vincolato dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo attraverso la Soprintendenza archivistica per la Toscana”.

[Comunicato stampa]