In rete la “Rassegna delle Poste dei Telegrafi dei Telefoni” e le successive riviste ufficiali
On-line la Rassegna delle Poste dei Telegrafi e dei Telefoni (1929-1943)

Programma degli appuntamenti per il prossimo triennio

  • VI Colloquio di storia postale.
    Figure attori protagonisti della scena postale nazionale (28 febbraio 2009)

  • Scrittura e Comunicazione 7
    Lettere e Artisti. La comunicazione epistolare come elemento all’origine dell’opera d’arte (ottobre 2009).

  • VII Colloquio di storia postale
    Fonti per la storia postale. Archivi, musei, cultura materiale e collezionismo per studiare le vicende postali (febbraio 2010) .

  • Scrittura e Comunicazione 8
    Lettere dal margine. Oppressi, prigionieri e dissidenti (ottobre 2010).

  • VIII Colloquio di storia postale
    La sicurezza nella storia postale. Cifrature, censure, lettere nascoste, scritture celate, bolli anonimi (febbraio 2011) .

  • Scrittura e Comunicazione 9
    Lettere della patria. La comunicazione epistolare nella formazione risorgimentale del regno d’Italia (ottobre 2011).