Giornata intensa quella odierna all’Archivio di stato pratese. Dieci relatori hanno toccato altrettanti aspetti. Chiusa la diciassettesima edizione del “Colloquio di storia postale”. Passano i secoli, cambiano le aree geografiche, ma il […]
“I costi della posta. Tariffe, luoghi, servizi, impianti”: è questo il titolo del nuovo, il diciassettesimo, “Colloquio di storia postale” che l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus ha programmato per […]
Un disegno di legge che periodicamente ritorna all’analisi dei parlamentari, “viziato” da una carenza di fondo: per colpire i trafficanti di reperti archeologici o d’arte si prevede, fra l’altro, un’integrazione al Codice […]
Dopo quella dell’11-13 gennaio appena conclusa, si svolgerà una seconda sessione di volontariato tra il 22 ed il 24 febbraio, quindi a cavallo del “Colloquio di storia postale”, previsto per il 23. […]
La professoressa Ester Capuzzo (Sapienza università di Roma), nota studiosa di molti temi di storia italiana, fra cui il Risorgimento, la presenza ebraica in Italia e l’odeporica, il 12 gennaio ha visitato […]
Anche quest’anno, l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus organizza l’annuale Colloquio di storia postale, giunto alla 17ª edizione. Si terrà sabato 23 febbraio 2019. Il tema di quest’anno è più […]
Da gennaio 2019 i soci Issp hanno diritto ad acquistare i libri editi dall’Istituto con uno sconto del 25% e non più del 15%. Il trattamento vale anche per i titoli vecchi […]
Un anno di Issp costa, anche per il 2019, 40,00 euro. Rappresenta un fondamentale contributo per garantire il lavoro di raccolta, archiviazione e conservazione che l’Istituto sta effettuando da oltre trent’anni. L’importo […]