
Convocazione assemblea ordinaria
11/06/2025Il riferimento digitale gratuito per avere a portata di mano strutture che fanno della posta un veicolo d’arte, conservazione, cultura e intrattenimento, secondo i riferimenti adottati dal “Tavolo dei «postali»”. Il progetto “Un’Italia… postale” -questo è il suo nome- risulta utile per compiere ricerche e scoprire aspetti che magari non si conoscono.
Pensando però alle vacanze ormai vicine, si è sviluppato anche un settore -questo esemplificativo- di elementi che in genere si possono trovare in esterno. Dalle targhe commemorative ai tombini, dalla toponomastica alle torri di comunicazione, dalle cassette d’antan ai locali che offrono citazioni.
Complessivamente, in questo momento le mete sono oltre cento: l’obiettivo, se ad esempio ci si trova nelle Marche, è suggerire luoghi vicini che possano interessare chi si occupa di posta con qualsiasi approccio, professionale o no.
Ecco allora una mappa interattiva con oltre cento località, presente nella pagina di questo sito, dedicata al “Tavolo dei «postali»”. Per ingrandirla, basta utilizzare il comando [ ] situato in alto a destra sulla banda nera.
Cliccando sul nome nell’elenco o sul simbolo nella mappa, si apre una scheda sintetica che offre una foto e i dati per conoscere ed eventualmente raggiungere la specifica meta. Secondo i casi, ecco l’indirizzo e i recapiti digitali, gli orari di apertura e l’eventuale costo, cosa propone…