Si svolgerà sabato 17 giugno l’assemblea ordinaria annuale dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus. Sul tavolo, il bilancio consuntivo riguardante il 2016 e quello di previsione inerente il 2017. La […]
“Ci sono istituti, come l’Istituto di studi storici postali di Prato, che hanno scritto cose magnifiche sulla storia postale”. Loro -intendendo le persone che gravitano attorno al mondo della posta e della […]
Tra il 28 ed il 30 aprile e poi tra il 16 ed il 18 giugno sono state programmate due sessioni di lavoro volontario. Fra gli interventi fatti, il ritiro delle donazioni […]
Il 10 aprile alle ore 11, presso l’Archivio di stato di Prato, in via Ser Lapo Mazzei 41, si terrà l’assemblea straordinaria dell’Istituto di studi storici postali onlus al fine di approvare […]
Chi vuole potrà pagare la quota annuale, o iscriversi all’Istituto, al salone del francobollo “Milanofil”. Basta chiedere del consocio Gian Franco Mazzucco presso lo stand della Federazione fra le società filateliche italiane […]
Il 26 febbraio è scomparso il professor Armando Serra, socio dell’Istituto da molti anni. Figlio di un funzionario postale, iniziò la carriera ispettiva nell’allora Amministrazione pt, per poi ottenere una cattedra alla […]
Doveva chiudere oggi, ma, in accordo con l’Archivio di stato di Prato dove è esposta, l’Istituto di studi storici postali onlus ha deciso di protrarla fino al 17 marzo. È la mostra, […]
Una mattinata intensa quella svolta oggi all’Archivio di stato, dove l’Istituto di studi storici postali onlus ha firmato il suo “XV Colloquio di storia postale”. Sotto il tema comune “Senza francobolli. […]
Al via, sabato 18 febbraio, il “XV Colloquio di storia postale”. Undici gli specialisti che si alterneranno al microfono presso l’Archivio di stato, in via Ser Lapo Mazzei 41. La partecipazione è […]
Anche per il 2017, il “XV Colloquio di storia postale” si svolgerà nel mese prossimo, per la precisione il giorno 18 febbraio. Sempre presso l’Archivio di stato cittadino, in via Ser Lapo […]
Il Colloquio di Storia Postale previsto il 18 febbraio permetterà anche di scoprire la mostra “Le cartoline di Lisandro – L’epistolario del caporale pratese Lisandro Ventisette tra storia postale e storia sociale […]
La quota associativa per il 2017 rimane immutata: 40,00 euro con i residenti in Italia, 50,00 con quelli all’estero. Per i primi, è pagabile nei seguenti modi: versamento sul conto corrente postale […]