Il 26 febbraio è scomparso il professor Armando Serra, socio dell’Istituto da molti anni. Figlio di un funzionario postale, iniziò la carriera ispettiva nell’allora Amministrazione pt, per poi ottenere una […]
Doveva chiudere oggi, ma, in accordo con l’Archivio di stato di Prato dove è esposta, l’Istituto di studi storici postali onlus ha deciso di protrarla fino al 17 marzo. È […]
Una mattinata intensa quella svolta oggi all’Archivio di stato, dove l’Istituto di studi storici postali onlus ha firmato il suo “XV Colloquio di storia postale”. Sotto il tema comune “Senza […]
Al via, sabato 18 febbraio, il “XV Colloquio di storia postale”. Undici gli specialisti che si alterneranno al microfono presso l’Archivio di stato, in via Ser Lapo Mazzei 41. La […]
Anche per il 2017, il “XV Colloquio di storia postale” si svolgerà nel mese prossimo, per la precisione il giorno 18 febbraio. Sempre presso l’Archivio di stato cittadino, in via […]
Il Colloquio di Storia Postale previsto il 18 febbraio permetterà anche di scoprire la mostra “Le cartoline di Lisandro – L’epistolario del caporale pratese Lisandro Ventisette tra storia postale e […]
Un ritrovamento fortuito in un mercatino ha permesso di riscoprire la storia di Lisandro Ventisette, caporale morto al fronte durante la Prima guerra mondiale. Un secolo dopo, di lui sono […]
Sono 107 i contribuenti che, all’atto di compilare la dichiarazione dei redditi 2014, hanno scelto l’Istituto di studi storici postali onlus di Prato per donare il cinque per mille. È […]
Le attività dell’Istituto di studi storici postali onlus non si sono fermate nemmeno durante il periodo estivo. Anzi, hanno registrato un’importante donazione giunta dalla società Bolaffi di Torino. Dalla città […]
La proposta formulata dal consiglio direttivo è stata ratificata, ancora una volta all’unanimità, ieri dall’assemblea dei soci, riunitasi in seduta straordinaria. In questo modo è stato integrato formalmente lo statuto, […]
Un complesso di circa duecento faldoni ha trovato posto all’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus. Il corposo insieme è stato donato dal consocio elvetico Paolo Vollmeier, notissimo per […]
Un valido supporto economico e, soprattutto, un’importante testimonianza di solidarietà. Il Club della filatelia d’oro italiana (sodalizio che ha riunito principalmente quanti hanno ottenuto alti risultati in esposizioni a concorso […]
Le stazioni di posta lungo le strade postali toscane dal punto di vista architettonico, con ampio uso di documentazione d’epoca e di citazioni di viaggiatori. È il principale articolo contenuto […]
L’incontro organizzato dall’Istituto di studi storici postali in ricordo del suo fondatore Aldo Cecchi, scomparso lo scorso 20 marzo, “ha rappresentato un momento di grande rilevanza su entrambi i piani, […]
Il Consiglio direttivo dell’Istituto di studi storici postali onlus ha ricevuto le dimissioni dall’incarico di Revisore dei conti di Antonio Bellucci per motivi di salute. Il Consiglio, prende atto, lo […]