Notizie

01/02/2023

Nuove pubblicazioni dell’Istituto

È stato pubblicato il Quaderno n.36 dal titolo: “La corrispondenza della famiglia Tasso con Antoine Perrenot de Granvelle”. Comprende la presentazione critica di 162 lettere scambiate tra dodici membri della famiglia postale dei Tasso – de Tassis e Antoine Perrenot de Granvelle, […]
18/01/2023

“La posta mai immaginata” 2023

Nuovo ciclo di dieci conferenze digitali dal titolo “La posta mai immaginata” su iniziativa del “Tavolo dei «postali»”. Protagonista è sempre la posta vista come arte, conservazione, cultura, intrattenimento. Previste dieci conferenze via Zoom a partecipazione libera, ogni lunedì alle ore 18 […]
14/01/2023

XXI Colloquio di storia postale

Il ventunesimo “Colloquio di storia postale” si svolgerà l’11 marzo 2023 presso la consueta sede dell’Archivio di stato di Prato. Il tema di questa edizione è: “Poste e fiere, esposizioni, mercati, mercanti e mercatura”. Stiamo raccogliendo le partecipazioni, chi volesse proporre un […]
09/12/2022

Dai bambini della “Iqbal” a Babbo Natale

Le letterine destinate a Babbo Natale? A Prato partono dalla scuola primaria “Iqbal”, che ha aderito ai laboratori proposti e concretizzati dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”. Una ventina i bambini impegnati con carta, penna, matite e pennarelli per dare il […]
07/12/2022

Assemblea straordinaria e nuovo Statuto

I soci dell’Istituto si sono riuniti in Assemblea straordinaria il 7 dicembre, presso lo studio del notaio Mario Muscariello a Prato, per approvare il nuovo statuto, necessario per adeguarsi a quanto previsto dal Codice del terzo settore. Ora l’Istituto, che cambia denominazione […]
06/12/2022

Un convegno scientifico internazionale per i 150 anni dell’Upu

L’Unione postale universale compirà 150 anni nel 2024, e per l’occasione organizza un convegno scientifico internazionale dal titolo (in italiano): “Fare del mondo «un solo territorio postale» – Storia e attualità di una promessa globale”; si terrà a Berna il 2 febbraio […]
18/07/2022

Al via i lavori nella nuova sede

Dopo le necessarie autorizzazioni (altre ne devono arrivare) nella nuova sede di via Franchi a Prato sono cominciati finalmente i lavori di ristrutturazione con la demolizione dei vecchi rivestimenti e impianti (controsoffitti, tubature, illuminazione, ecc.) in preparazione dei nuovi allestimenti. La strada […]
28/06/2022

2° Convegno internazionale di storia postale 23-25 giugno 2022 – Esito

Si è concluso il 2° Convegno internazionale “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici – Postal History. Multidisciplinary and Diachronic Perspectives”, che si è tenuto a Prato dal 23 al 25 giugno. Tre giorni intensi che si sono sviluppati attraverso ventidue relazioni, in […]
20/06/2022

2° Convegno internazionale di storia postale 23-25 giugno 2022

Mancano pochi giorni all’inizio del 2° Convegno internazionale “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici – Postal History. Multidisciplinary and Diachronic Perspectives”, che si terrà dal 23 al 25 giugno a Prato. Al tavolo siederanno, in qualità di relatori, oltre venti tra specialisti […]
08/06/2022

2° Convegno internazionale di storia postale 23-25 giugno 2022 – Programma

Ultimi preparativi per il 2° Convegno internazionale “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici – Postal History. Multidisciplinary and Diachronic Perspectives”, che l’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” onlus organizza a Prato dal 23 al 25 giugno 2022. Il titolo, volutamente ampio, […]
16/05/2022

Assemblea ordinaria

L’assemblea ordinaria 2022 dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” si svolgerà venerdì 24 giugno ai margini del Convegno internazionale presso la biblioteca “Alessandro Lazzerini” (via Puccetti 3 a Prato), alle ore 18 in prima convocazione e alle 18.15 in seconda, valida […]